logo dblux
logo-trasparente

IL CORINDONE: Zaffiro e Rubino

 

 

 LO ZAFFIRO

Il colore blu dello zaffiro è causato dalla presenza di due impurità chimiche nel lattice cristallino: il ferro ed il titanio.

La concentrazione di questi elementi determina l'intensità del colore.

I colori più apprezzati sono:

  • Blu marino
  • Blu reale (intenso blu cobalto)
  • Blu fiordaliso (colore più pregiato: blu intenso con una leggera sfumatura di viola – definito anche “blu cashmere”).

Luoghi di estrazione: Birmania, Thailandia, Cambogia, Montana (USA), Tanzania

Procedimento di Termodiffusione

Zaffiri dalla scarsa colorazione vengono, in un primo tempo, ricoperti da polvere composta dagli ossidi degli elementi cromofori, con aggiunta di allumina. Successivamente subiscono un riscaldamento, per alcuni giorni, a temperature prossime al punto di fusione. Mediante dilatazione delle maglie del reticolo cristallino, conseguentemente, si ottiene la penetrazione delle polveri ricoprenti che raggiunge profondità più consistenti. Con una politura accurata della superficie del materiale, viene evidenziata ulteriormente l’intensità del colore

IL RUBINO

Un corindone viene definito rubino quando è trasparente, con tonalità da medio chiaro a scuro ed un colore da rosso a rosso purpureo; le pietre chiare vengono invece definite “corindoni rosa”.

La varietà trasparente e la particolare varietà asteria, sono considerate gemme preziose.

I principali luoghi di ritrovamento del corindone, vengono solitamente utilizzati per definire il nome commerciale di un particolare rubino: tra i principali giacimenti troviamo: la Birmania, la Thailandia, lo Sri Lanka e l'Africa.

I rubini che provengono dallo Sri Lanka presentano solitamente un rosso più chiaro o un colore più rosato mentre il colore rosso brunastro o viola, tipico dei rubini della Thailandia, è dovuto a tracce di ferro e vanadio.

Rubini trattati con riempimento al piombo

Riempimento di cavità fratturate e fessurazioni emergenti in superficie, con un composto di natura vetrosa ad elevato contenuto di piombo.

A seconda degli ingredienti fatti entrare in composizione dal produttore, nella preparazione del riempiente, potranno variare di conseguenza anche certe inclusioni o caratteristiche identificative.

Il trattamento consta nell'assoggettare ripetutamente la pietra a riscaldamento, impiegando nel contempo diversi composti ad elevato contenuto di piombo quali riempienti di fessure e cavità.

 


Quotazione Oro

EUR/Dollaro USD 1.3655